Per un'Europa neutrale e attiva...

Stampa

Il prossimo lunedi 8 dicembre a Venezia si terrà un convegno sulla proposta della Convenzione permanente di Lidia Menapace e della "Convenzione permanente di donne contro le guerre" per un'Europa neutrale e attiva, disarmata e smilitarizzata, solidale e nonviolenta che segue il primo incontro di Verona dell'8 novembre da cui è scaturito un primo appello.

Questa proposta quando verra' presentata pubblicamente nella solenne cornice del terzo salone dell'editoria di pace promosso dalla Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace, e diventera' "centro" (ancora un termine capitiniano) per la riflessione e l'azione dei movimenti per la pace non solo italiani ma di tutta Europa che all'appuntamento veneziano guardano con attenzione e che dall'appello di Verona, dalla proposta di Lidia, sono convocati al dialogo e all'iniziativa comune per affermare la nonviolenza come proposta giuriscostituente e fondativa per un'Europa che voglia essere soggetto di pace promotrice di pace con mezzi di pace.

Il convegno veneziano si svolgera' lunedi' 8 dicembre
dalle ore 10 alle ore 13 nel Teatro del Patronato ai Frari, per tutte le indicazioni anche logistiche e topografiche
si puo' vedere nel sito

www.terrelibere.it/fondacodivenezia

Per ulteriori informazioni e contatti: Giovanni Benzoni (e-mail:
[email protected]), Lidia Menapace (e-mail: [email protected]),
Mao Valpiana (e-mail: [email protected]).

Fonte: Marea

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad