Per un 25 aprile di pace

Stampa

I promotori di "La mia spesa per la Pace - Campagna nonviolenta contro tutte le guerre preventive" invitano tutti ad organizzarsi perché ci sia almeno una bandiera della Pace ad ogni iniziativa di commemorazione del 25 aprile! L'invito è a diventare referente per il tuo Comune e mandare una foto della bandiera al corteo.

L'appello nazionale dell'ANPI, dopo avere richiamato la necessità di ricordare il 25 aprile 1945, alba di libertà e di riscatto nazionale, come simbolo dei valori della Resistenza, della Costituzione e dell'unità nazionale, afferma:

"Sullo stesso piano va difeso e salvaguardato, con gli strumenti della libertà e della democrazia, il bene supremo della pace minacciato da un diffuso terrorismo internazionale nei cui confronti la condanna delle libere coscienze non può che essere senza dubbi e riserve. Ma le coscienze libere non possono neppure riconoscersi in linee politiche che non si affidano alla Comunità internazionale e scelgono le guerre unilaterali e preventive per la presunta esportazione della democrazia con le armi. È indispensabile ed urgente che l'ONU riassuma pienamente il suo ruolo di garante della pace mondiale e della ricostruzione e transizione in Iraq. In questo processo una funzione fondamentale va svolta dall'Europa unita."

La campagna invita a diventare referente per il tuo comune e a mandare una foto della bandiera al corteo.

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad