Per scongiurare la terza guerra del Golfo

Stampa

Il prossimo attacco all'Iraq è ormai nei piani del Pentagono. Con questa preoccupazione Un ponte per... lancia una campagna che propone a tutto il mondo pacifista di mobilitarsi per destrutturare il messaggio propagandistico che porterebbe alla Terza Guerra del Golfo. Intanto l'Italia tace, è l'unico paese europeo che non ha esplicitamente dichiarato la propria contrarietà all'attacco. La Tavola della Pace e i Movimenti Sociali hanno aderito a questo appello mobilitandosi a livello diplomatico, chiedendo al governo italiano una presa di posizione. La proposta è di avviare, sotto gli auspici dell'Onu o dell'Unione Europea, colloqui per la realizzazione di una "Free Non-conventional Weapons Area" che, nell' attuale situazione in Medio Oriente, può sembrare una follia, ma è proprio nei momenti difficili che si devono porre le basi per soluzioni di lungo periodo. A Baghdad si terrà dal 18 al 25 aprile la corsa podistica solidale Vivicittà 2002, contro l'embargo e la guerra.
Pubblicato il: 26.03.2002
" Fonte: » Un Ponte per..., Mani Tese-Appello della società civile contro la guerra infinita, Tavola della Pace;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad