Per 4 lunedi un percorso-seminario sull'acqua a Forli

Stampa

Per cinque lunedi, incontri tematici PER UNA NUOVA "ERA" DELL'ACQUA, BENE COMUNE DELL'UMANITA'. Un percorso-seminario promosso dal Forlì Social Forum col patrocino del Comune di Forlì e il contributo di Codacons.

Tutti gli incontri si terranno alle ORE 20,45
al CENTRO PER LA PACE,VIA ANDRELINI 59 (FC)
Lunedì 20 ottobre

La campagna per il
contratto mondiale sull'acqua

Interverrà : Sergio Golinelli
Assessore ambiente Agenda 21 locale
provincia di Ferrara

Lunedì 27 ottobre

Storia del governo delle
acque in Romagna
Dalla diga di Ridracoli alla costituzione di Hera

Relatore: Gianfranco Sacchetti

Lunedì 3 novembre

Che cos'è
e come funziona HERA

Il potere delle acque in Emilia-Romagna
Relatori:Moreno Bagnolini,
Palmiro Capacci
consigliere comunale Prc
Interverrà: Giancarlo Torricelli
socialforum Viterbo

Lunedì 24 novembre

Sprechi agricoli,
industriali e privati

Conseguenze sull'ecosistema
delle scelte sull'utilizzo dell⹀acqua
nel nostro territorio
Relatori:Sandra Morelli
consigliere comunale Verdi
Marco Paci WWF -Forlì

Lunedì 1 dicembre

La promozione di pratiche democratiche
e partecipative per il riconoscimento
e la gestione dell'acqua come bene comune

Interverranno :
Leonardo Marotta ( Agenda 21 )
Emilio Molinari ( Comitato Italiano Acqua )

Per informazioni e-mail:[email protected]

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad