Per 4 lunedi un percorso-seminario sull'acqua a Forli

Stampa

Per cinque lunedi, incontri tematici PER UNA NUOVA "ERA" DELL'ACQUA, BENE COMUNE DELL'UMANITA'. Un percorso-seminario promosso dal Forlì Social Forum col patrocino del Comune di Forlì e il contributo di Codacons.

Tutti gli incontri si terranno alle ORE 20,45
al CENTRO PER LA PACE,VIA ANDRELINI 59 (FC)
Lunedì 20 ottobre

La campagna per il
contratto mondiale sull'acqua

Interverrà : Sergio Golinelli
Assessore ambiente Agenda 21 locale
provincia di Ferrara

Lunedì 27 ottobre

Storia del governo delle
acque in Romagna
Dalla diga di Ridracoli alla costituzione di Hera

Relatore: Gianfranco Sacchetti

Lunedì 3 novembre

Che cos'è
e come funziona HERA

Il potere delle acque in Emilia-Romagna
Relatori:Moreno Bagnolini,
Palmiro Capacci
consigliere comunale Prc
Interverrà: Giancarlo Torricelli
socialforum Viterbo

Lunedì 24 novembre

Sprechi agricoli,
industriali e privati

Conseguenze sull'ecosistema
delle scelte sull'utilizzo dell⹀acqua
nel nostro territorio
Relatori:Sandra Morelli
consigliere comunale Verdi
Marco Paci WWF -Forlì

Lunedì 1 dicembre

La promozione di pratiche democratiche
e partecipative per il riconoscimento
e la gestione dell'acqua come bene comune

Interverranno :
Leonardo Marotta ( Agenda 21 )
Emilio Molinari ( Comitato Italiano Acqua )

Per informazioni e-mail:[email protected]

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad