Paxchristi: pur di salvare una vita umana...

Stampa

E' incommensurabile il valore di una sola vita umana! E' questa la ragione di fondo per la quale da sempre ci battiamo per il riconoscimento e la promozione dei diritti umani, contro ogni forma di violenza, contro il terrorirsmo, la fame e la guerra. E' questa la ragione per la quale da mesi abbiamo chiesto che la crisi irachena si risolvesse nell'ambito delle norme del diritto internazionale e che risparmiasse la perdita di vite umane e tanta sofferenza.

La richiesta di una grande manifestazione che viene avanzata dai sequestratori dei nostri connazionali in Iraq ci vede disponibili a ritornare nelle piazze e ad esprimere il nostro dissenso sulla guerra e sull'occupazione straniera dell'Iraq se questo può essere sufficiente a salvare la vita dei nostri connazionali. Troppo sangue è stato già versato e noi non vogliamo sentircene corresponsabili in alcun modo.

Se solo il nostro governo che in queste ore sta conducendo le trattative dovesse assicurarci che, al contrario, una manifestazione pubblica potrebbe interferire con i negoziati o addirittura comprometterli, solo allora ci tireremmo indietro con la stessa motivazione: salvare vite umane. Il primo maggio potrebbe essere in ogni caso la data ideale in cui i lavoratori che già manifestano per i propri diritti in questa Repubblica fondata sul lavoro, possano allargare la piattaforma e inserire la contrarietà alla guerra, all'occupazione dell'Iraq e ad ogni forma di violenza.

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad