Passo dopo passo, la campagna sull'acqua

Stampa

Dopo 3 anni di impegno, la Campagna per il Contratto mondiale sull'acqua ha visto svilupparsi in quest'ultimo anno, grazie anche alla proclamazione da parte delle N.U. del 2003 come Anno Internazionale dell'Acqua, moltissime iniziative centrate sul tema dell'acqua così come questo è stato proposto dal Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale sull'acqua. In funzione della condivisione e della partecipazione quanto più allargata possibile rispetto alla stesura definitiva di questo documento di proposte concrete e significative la Campagna propone alcuni appuntamenti ritenuti utili nella prosecuzione di questo percorso.

5 SETTEMBRE 2003 - Riva del Garda (TN)
In occasione del Forum Alternativo di Riva del Garda
(www.stopwtoriva2003.org), all'interno del quale è previsto un seminario interamente dedicato all'acqua "L'acqua come merce: l'Europa non se la beve", il Comitato Italiano partecipa all'evento e, assieme agli organizzatori del Forum, invita i movimenti che in Italia stanno lavorando sul tema dell'acqua come bene comune dell'umanità e contro le politiche di privatizzazione e mercificazione della risorsa a partecipare all'iniziativa.

10 OTTOBRE 2003 - Perugia
Dopo gli incontri di Ferrara, il 10 ottobre si terrà una nuova Assemblea dei soci del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'acqua. Approfitteremo dei lavori dell'ONU dei Popoli, della Marcia Perugia - Assisi, della presenza in Italia di Oscar Olivera, portavoce della Coordinadora de l'agua e de la vida di Cochabamba (Bolivia) e dei rappresentanti Palestinesi, Israeliani e Curdi, per organizzare un incontro assembleare dove tutti i soci del Comitato possano partecipare alla definizione delle linee guida di azione della campagna italiana per il Manifesto dell'acqua. In funzione di questa assemblea invitiamo coloro che non lo avessero ancora fatto ad associarsi al Comitato Italiano o a rinnovare la propria
quota associativa per il 2003. Le modalità sono indicate sul sito
http://www.cipsi.it/contrattoacqua/home/adesioni/soci.asp

Vi ricordiamo inoltre che, sempre in relazione alla mobilitazione
relativa alla conferenza del WTO di Cancun, nell'ambito della campagna "Questo mondo non è in vendita" è stata promossa una Giornata di azione globale per la difesa dei beni comuni (www.campagnawto.org), che si svolgerà il 13 settembre 2003. Invitiamo i gruppi aderenti al Manifesto dell'Acqua a partecipare alla mobilitazione promuovendo momenti di
dibattito nei quartieri o organizzando iniziative davanti a luoghi simbolo.

In attesa di incontrarci in occasione degli appuntamenti indicati i quali saranno occasione per discutere le modalità di partecipazione agli appuntamenti di Catania, Parigi, Roma, Barcellona e a disposizione per eventuali chiarimenti, vi salutiamo cordialmente.

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad