Pasqua con agnelli "abusivi" e cioccolato

Stampa

A Pasqua attenzione all'agnello abusivo. Lo denuncia la Lega Antivivisezione (LAV) che chiarisce come molti capretti, agnelli e maiali che finiscono sulle nostre tavole vengono macellati clandestinamente in mattatoi "fai-da-te" improvvisati dagli stessi agricoltori ed allevatori che, fuori da ogni controllo igienico e veterinario, allevano, uccidono, macellano e vendono animali. "Il sistema dei controlli, soprattutto in Sicilia, è assolutamente inefficace - ha dichiarato Ennio Bonfanti, responsabile della LAV - a farne le spese oltre ai consumatori sono proprio gli animali, sfruttati e trasformati in macchine per la produzione di proteine". Per questo la LAV ha proposto lo "sciopero dell'agnello" ed invita gli italiani ad una sana scelta vegetariana. In atmosfera pasquale assume particolare significato anche l'appello lanciato da CTM Altromercato a favore del burro di cacao con la raccolta di 24.000 cartoline spedite ai ministeri competenti. Quest'ultimo è stato promosso all'indomani dell'approvazione da parte dell'Unione europea della direttiva 73/241/EEC che ha aperto la strada alle materie grasse di sostituzione del burro di cacao nelle cioccolate. Il commercio equo europeo è impegnato anche nella campagna sul crollo del prezzo del caffè, promossa da Oxfam international grazie a cui il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione nei confronti del mercato del caffè, chiedendo alla Commissione Europea e al Consiglio dei Ministri di adottare una strategia mirata e globale per attenuare tale crisi.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad