Palestina: pacifisti attaccati dalla polizia

Stampa

Più di 250 dimostranti stranieri a Gerusalemme, assieme a centinaia di palestinesi e pacifisti israeliani sono stati attaccati dall'esercito israeliano a Ramallah causando 25 feriti, dei quali 10 europei. Portando striscioni che denunciano l'occupazione del territorio palestinese di Israele, il corteo ha percorso diversi quartieri passando dalla casa di Arafat. Il corteo ha visto la presenza di Barghouti, la seconda autorità palestinese. Tra i manifestanti rientrano gli obiettori israeliani che sfidano con la renitenza il proprio stato che ha perso il carattere social-democratico assumendo il capitalismo con la sua forte ineguaglianza sociale. In Israele, intanto, continua a fare discutere il no di Sharon al piano messo a punto dal capo della diplomazia Shimon Peres e dal presidente del Consiglio legislativo palestinese Ahmed Qrei che prevederebbe la nascita di uno Stato palestinese sul 42 per cento dei territori occupati. Una "Dichiarazione per la pace" è stata firmata a Gerusalemme da esponenti politici israeliani (dei partiti laburista e Meretz) e palestinesi, nonché da gruppi pacifisti di entrambe le parti e provenienti dall'Europa.
Pubblicato il: 28.12.2001
" Fonte: » Indymedia Israel, Sherwood Tribune, Mosaico di Pace, Misna;
" Approfondimento: » L'inferno dell'occupazione;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad