Palestina: pacifisti attaccati dalla polizia

Stampa

Più di 250 dimostranti stranieri a Gerusalemme, assieme a centinaia di palestinesi e pacifisti israeliani sono stati attaccati dall'esercito israeliano a Ramallah causando 25 feriti, dei quali 10 europei. Portando striscioni che denunciano l'occupazione del territorio palestinese di Israele, il corteo ha percorso diversi quartieri passando dalla casa di Arafat. Il corteo ha visto la presenza di Barghouti, la seconda autorità palestinese. Tra i manifestanti rientrano gli obiettori israeliani che sfidano con la renitenza il proprio stato che ha perso il carattere social-democratico assumendo il capitalismo con la sua forte ineguaglianza sociale. In Israele, intanto, continua a fare discutere il no di Sharon al piano messo a punto dal capo della diplomazia Shimon Peres e dal presidente del Consiglio legislativo palestinese Ahmed Qrei che prevederebbe la nascita di uno Stato palestinese sul 42 per cento dei territori occupati. Una "Dichiarazione per la pace" è stata firmata a Gerusalemme da esponenti politici israeliani (dei partiti laburista e Meretz) e palestinesi, nonché da gruppi pacifisti di entrambe le parti e provenienti dall'Europa.
Pubblicato il: 28.12.2001
" Fonte: » Indymedia Israel, Sherwood Tribune, Mosaico di Pace, Misna;
" Approfondimento: » L'inferno dell'occupazione;

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad