www.unimondo.org/Notizie/Padova-Festival-della-Cittadinanza-stasera-incontro-di-Unimondo-con-mons.-Nervo-103205
Padova: Festival della Cittadinanza, stasera incontro di Unimondo con mons. Nervo
Notizie
Stampa
E' iniziato ieri a Padova il "Festival della Cittadinanza" che si protrarrà fino al 5 aprile. Dopo 13 anni di 'Civitas', il primo Salone nazionale dell’economia sociale, la piazza della solidarietà torna nella città diventando Festival. "La nuova Civitas - spiegano i promotori - si apre con la sfida di portare l’evento alle sue origini, nel cuore stesso della città e della cittadinanza, simbolicamente al centro dello spazio pubblico e di tornare ad essere luogo vivo di relazione, di reciprocità, di convivialità, di parole ed azioni".
Il Festival diventa il luogo ideale e concreto in cui cittadini, istituzioni, professionisti, associazioni ed imprese operanti nel territorio si possono incontrare, creando un grande evento culturale che pervada la città, attraverso mostre e performance, dibattiti e tavole rotonde, laboratori e spettacoli, musica e concerti. Le iniziative sono collegate attorno all'area tematica della formazione e del lavoro. "In questo momento così difficile per l’economia nazionale ed internazionale, il Festival vuole aprire una finestra sui problemi e le dinamiche attuali della formazione e del lavoro, misurandoli in pari tempo con le sollecitazioni sempre più stringenti dei processi globali, della competitività, della produzione e del consumo, così come le spinte dei flussi migratori e l’inevitabile interazione fra culture" - sottolineano i promotori.
I momenti serali sono invece principalmente dedicati agli spettacoli, ai concerti, agli incontri musicali di altra natura, alle performance degli artisti, al teatro, mentre mostre, rassegne fotografiche, esposizioni hanno preferibilmente carattere permanente e costante durante l’intero arco della durata del Festival.
Stasera alle 18 vi sarà il grande "Abbraccio alla città" in cui migliaia di persone abbracceranno il "cuore storico" di Padova per esprimere responsabilità e partecipazione. "È un abbraccio comunitario perché una città, per essere sana e bella, ha bisogno di persone disposte a entrare in relazione costruttiva. È un abbraccio che va oltre le diverse appartenenze, fedi, culture, orientamenti politici, ad indicare la cittadinanza come dimensione in cui tutti possono e devono riconoscersi ed incontrarsi".
Anche Unimondo partecipa al "Festival della Cittadinanza" promuovendo stasera, venerdi 3 aprile, un incontro con mons. Giovanni Nervo (già garante di Unimondo, Fondatore della Caritas Italiana e Presidente Onorario Fondazione Zancan) sul tema "Dignità è Giustizia: per una cittadinanza attiva come da Costituzione". Partecipa all'incontro il Sindaco di Padova, Flavio Zanonato, mentre Pierino Martinelli di OneWorld International presenterà il nuovo portale Unimondo a 10 anni dalla nascita e la nostra più recente attività editoriale. Modera l'incontro Francesco Peraro, Presidente di Veneto Responsabile. Interverranno le associazioni Atantemani ("Dignità è cooperazione"), Etimos ("Dignità è microcredito"), Amici dei popoli ("Dignità è solidarietà") e Angoli di Mondo ("Dignità è commercio equo"). L'incontro è promosso dal Festival della Cittadinanza; Fondazione Fontana; Fondazione Zancan; Atantemani onlus; Veneto Responsabile, Impresa Solidale; Etimos; Amici dei Popoli, Angoli di Mondo.