Operazione Fiumi

Stampa

Conoscere i piani d'emergenza studiati dai Comuni per il rischio idrogeologico, sapere cosa fare all'arrivo di un'alluvione, svolgere una corretta opera di manutenzione lungo i corsi d'acqua, sono queste le vere armi contro il rischio idrogeologico. Prevenzione, Informazione e Pianificazione: ecco la ricetta di Operazione Fiumi di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile contro le catastrofi.

Alla fine di ogni tappa Operazione Fiumi presenterà i dati di "Ecosistema rischio", uno studio per conoscere quali strumenti i Comuni mettono in campo per mitigare il rischio idrogeologico, e i risultati delle analisi sullo stato di salute dei nostri corsi d'acqua.

L'itinerario di Operazione Fiumi
Lodi 28-31 Maggio
Genova 3-6 Giugno
Ivrea 7-10 Giugno
Firenze 11-14 Giugno
E ancora: Palermo 1 Giugno, Parma 11 Giugno

Ultime notizie

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad