Onu: un portale per le donne e la pace

Stampa

Women, War & Peace è il portale Internet realizzato dal fondo per le donne delle Nazioni Unite (Unifem) con il fine di informare sui pericoli e le responsabilità che le donne coinvolte nei conlitti in corso nel mondo devono affrontare e sul loro ruolo nella costruzione dei processi di pace.

L'Home page del sito riporta una mappa interattiva che indica le zone di guerra nel mondo: cliccandoci sopra si ottengono informazioni sul conflitto in corso, sulle vittime femminili che ha fatto o sta per fare, sulle organizzazioni della società civile impegnate nell'emergenza.
La Direttrice esecutiva di Unifem, Noeleen Heyzer, nel presentare l'inziativa ha sollecitato il rispetto della risoluzione 1325 sulle donne, la pace e la sicurezza il cui testo fu approvato all'unanimità tre anni fa. Collegando l'uguaglianza tra generi alla sicurezza globale, la risoluzione voleva impegnare i governi ad includere la voce delle donne nei negoziati di pace, proteggendole al contempo dagli abusi della guerra, con una speciale considerazione ai loro bisogni durante il rimpatrio, la reintegrazione e la ricostruzione, ma l'applicazione della 1325 è rimasta per ora pressoché lettera morta come ricordato recentemente anche dall'Associazione delle donne della Regione del Mediterraneo (Awmr) nella sua XI Conferenza annuale.

Due esperte, la finlandese Elisabeth Rehn e la liberiana Ellen Sirleaf-Johnson hanno visitato, per la realizzazione del portale, 14 zone di conflitto trovando prove evidenti di una violenza pressoché epidemica contro donne e ragazze. [RB]

Altre Fonti: Un News

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad