Onu: negoziati per Convenzione Onu contro la corruzione

Stampa

Transparency International (TI), organizzazione che ha fatto della lotta alla corruzione la propria missione, ha da poco pubblicato il suoGlobal Corruption Report 2003. La chiave di lettura quest'anno è rappresentata dal rapporto tra libertà d'informazione e corruzione.

"Il diritto all'accesso all'informazione è un'arma molto potente contro la corruzione. E' questo il messaggio trasversale all'intero Global Corruption Report 2003" ha dichiarato Mame Adama Gueye, Presidente del Forum Civile, rappresentanza senegalese di TI. Eva Joly, ex giudice e tra le autrici del rapporto, aggiunge che la lotta alla corruzione avviene anche attraverso il rafforzamento del settore giudiziario. "E' paradossale che i budget per la giustizia rappresentino solo una minima parte della spesa pubblica. Solo l'1-2 per cento ad esempio in Spagna, Francia e Germania e questo significa che un settore giudiziario senza risorse e congestionato non può reagire al crimine organizzato internazionale e soccombe", ha chiarito quest'utlima.

Un diritto, quello all'informazione e alla comunicazione, che è al centro della Campagna internazionale promossa dal CRIS (Communication Rights in the Information Society - Diritti di comunicazione nella società dell'informazione).

A Vienna, intanto, stanno continuando i negoziati per arrivare alla firma di una Convenzione ONU contro la corruzione. Iniziati lo scorso 21 luglio dovrebbero concludersi entro tre settimane. Transparency International partecipa attivamente ai negoziati. "Occorre che i delegati di ciascun Paese si assicurino che la Convenzione sarà in grado di evidenziare la necessità di combattere la corruzione tra i politici ed all'interno dei partiti politici" hanno affermato i rappresentanti di TI in un loro intervento durante una sessione dei negoziati "se la Convenzione fallirà in questo i governo continueranno ad ignorare le richieste dei propri cittadini di una conduzione trasparente del bene comune".

Fonti: Transparency International, UNWire.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad