Ong: critiche sulla politica estera italiana

Stampa

Le Ong italiane hanno rilasciato tramite il loro portavoce Sergio Marelli un comunicato critico sulla visione della politica estera italiana presentata dal Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Berlusconi alla chiusura della Conferenza degli Ambasciatori e dei Consoli d'Italia. Nella convinzione che la politica estera italiana debba avere un ruolo di pace nei conflitti e nella gestione degli organismi internazionali della cooperazione, Marelli sostiene che "Nessuno nega che il Governo debba anche occuparsi della promozione commerciale del Sistema Italia, ma è grave che nel discorso del Ministro degli Esteri non sia stato fatto alcun riferimento alla cooperazione allo sviluppo e alla cancellazione del debito. E' inconcepibile promuovere da sola l'attività economica delle imprese italiane senza inquadrarla in una visione ampia delle realtà che circondano l'Italia e che con essa interagiscono molto strettamente, anche sotto forma di immigrazione". Considerando la cooperazione un asse portante della politica estera italiana, le Ong chiedono al Governo un' urgente riforma della legge vigente in materia in continuità però con gli obiettivi e le finalità previste dalla legge 49/87.
Pubblicato il: 27.07.2002 " Fonte: » Vita, Focsiv, Ministero degli Affari Esteri;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad