Obiezione militare e Convivio dei Popoli

Stampa

La Giornata Internazionale dell'Obiezione di Coscienza è stata l'occasione per Amnesty International e per l'Associazione Obiettori Non Violenti (Aon) per esprimere forte preoccupazione per il crescente numero di soldati israeliani e riservisti detenuti a causa del loro rifiuto a svolgere il servizio militare nei Territori Occupati. L'Ass. Obiettore Nonviolenti si appella al Ministro Giovanardi affinchè, dopo tre anni dall'entrata in vigore della legge 230/98, valorizzi l'obiezione di coscienza ed il servizio civile. Dall'inizio dell'Intifada almeno 114 obiettori di coscienza sono stati condannati a pene detentive, almeno venti di questi continuano ad essere ancora oggi detenuti. Ancor oggi in Grecia e in Svizzera - commenta Pax Christi, non si è ancora giunti a prevedere un servizio civile alternativo al militare e non punitivo. Questo fine settimana si incontreranno a Riccione più di duecentocinquanta, tra associazioni, Ong e movimenti al Convivio dei Popoli. L'intenso programma prevede laboratori di discussione, momenti culturali e conviviali sulla pace e la multiculturalità.
Pubblicato il: 16.05.2002
" Fonte: » Obiettori nonviolenti, Convivio dei popoli, Amnesty International , Paxchristi, Redattore Sociale;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad