Obiezione fiscale alle spese militari

Stampa

La Campagna chiede di versare il corrispettivo delle spese militari per la Difesa Popolare Nonviolenta come obiezioni in vista del riconoscimento del diritto di opzione fiscale.
Per info scarica la guida (in formato .pdf)

Le finalità della Campagna, nata nel 1982, si sono concretate dal 1985 sui quattro seguenti obiettivi:
1)riforma della legge 772/72 tale da accettare l'obiezione a domanda degli obiettori di coscienza al servizio militare e prevedere la loro formazione e istruzione alla Difesa Popolare Nonviolenta (D.P.N.);
2)una prima istituzione statale di D.P.N., come inizio di una difesa nazionale alternativa;
3)opzione fiscale, in modo da instaurare la libertà di finanziare solo la difesa non armata.
4)la riduzione delle spese militari in favore delle spese sociali e dei servizi al cittadino;
Quando si è giovani si obietta al servizio militare; quando si cresce e si conosce la vita sociale, si obietta a tutta la società legata ai militari. (Lanza del Vasto)
Attualmente il primo obiettivo è stato raggiunto con l'appro- vazione della legge 230/1998 con sostanziale soddisfazione.
Così pure può essere considerato parzialmente raggiunto il secondo obiettivo: la prima istituzione statale di D.P.N. può essere individuata nell'Ufficio Nazionale del Servizio Civile (U.N.S.C.), nato con la legge 230/1998, alle dipendenze dirette della Presidenza del Consiglio dei Ministri, separato dal Ministero della Difesa, che ha in bilancio uno stanziamento specifico per la D.P.N. e uno per la formazione in materia degli obiettori in servizio civile.
Invece il terzo obiettivo non è stato ancora raggiunto e per questo occorre rivendicare quel concetto di libertà di difesa collettiva che sta alla base della Campagna OSM-DPN.
D'altra parte i 21 anni di lotta della Campagna hanno ottenuto obiettivi così importanti da presentare una situazione del tutto nuova rispetto al passato, quando c'erano solo tremila obiettori di coscienza l'anno e gli obiettori fiscali erano considerati degli ingenui utopisti. Ora l'Italia è il primo Paese del mondo che ha una legge che nomina la D.P.N., ha un ufficio statale specifico, ha un gran numero di obiettori al servizio di leva e se anche la leva verrà sospesa dal 2007 (legge 331/2001) resterà comunque un Servizio Civile Nazionale (legge 64/2001) sempre sotto la responsabilità dell'U.N.S.C. e finalizzato anche esso alla difesa collettiva senza armi, del paese.
Inoltre è già iniziato un servizio civile femminile volontario e l'invio da parte dello Stato di obiettori in servizio civile in missioni di pace all'estero.

Per il quarto obiettivo siamo molto distanti ma occorre non perdersi d'animo e costruire un centro di ricerca/studi ed avviare il coordinamento delle associazioni che vogliono lavorare contro le spese militari per le alternative in campo sociale. Come esempi di lavoro per sensibilizzare si potrà far produrre al Parlamento un Libro Bianco per la Pace o noi eventualmente un Libro Nero della Difesa.

Per questi motivi la Campagna OSM-DPN lancia la
CHIAMATA ALLA PACE
e invita tutti gli obiettori e le obiettrici alle spese militari a partecipare alle iniziative in atto in Italia per sviluppare la capacità di esprimere una D.P.N., come alternativa alla guerra e alle azioni belliche di oppressione dei popoli, attraverso una delle varie iniziative sorte finora.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad