Nuovi Municipi: i laboratori FAL, la rete italiana

Stampa

St. Denis, 12 e 13 novembre. Al Forum degli enti locali (FAL) l'apertura dei lavori ha visto un convinto discorso umanista e di richiamo alla funzione dei sindaci in Europa da parte del sindaco di Parigi Delanoe. Ora sono di scena i sette laboratori e comincia ad emergere un'agenda di lavoro per la costituenda ONU dei municipi che dovrebbe nascere a primavera 2004 con un'identita' centrata sull'inclusione sociale.

Il primo laboratorio discute della cultura quale bene comune dell'umanita', tema che insieme all'istruzione va tenuto chiaramente fuori da eventuali nuovi accordi GATS in seno all'Organizzazione Mondiale del Commercio. In positivo, invece, si tratta di lavorare a fianco dell'Unesco per arrivare ad una Convenzione internazionale sulla diversita' culturale e a approvare per maggio
2004 una Agenda 21 della Cultura.

Le periferie sono al centro dei lavori del secondo laboratorio, fra questioni di inclusione, partecipazione e reti locali. Molto seguito il terzo laboratorio, sulla democrazia partecipativa che ruota intorno a 9 parole d'ordine (dai bisogni dei piu' poveri alle questioni di valutazione) e promette di essere alcentro dei due confronti fra municipi e movimenti previsti nel FAL al termine dei lavori e nel FSE il 13 nel primo pomeriggio, in un seminario dove si presenta per la prima volta come Associazione formalmente costituita l'ARNM, l'Associazione Rete Nuovo Municipio, che a Empoli sabato scorso ha eletto, non senza tensioni e
contrasti, i suoi organi di coordinamento. Eccoli qui di seguito:

ASSOCIAZIONE RETE NUOVO MUNICIPIO

ORGANIGRAMMA

Presidente
Alberto Magnaghi

Vicepresidenti
Massimo Rossi e Paola Sani

Comitato esecutivo

AMMINISTRATORI
Paola Sani,Comune di Empoli, Assessore
Franco Piperno, Comune di Cosenza, Assessore
Giuseppe Caccia, Comune di Venezia, Assessore
Massimiliano Smeriglio, Municipio XI Roma, Presidente
Massimo Rossi, Comune di Grottammare, Presidente Consiglio
Sabrina Gori, Comune di Quarrata, Sindaco
Raffaele Tecce, Comune di Napoli, Assessore
Vittorio Pozzati, Comune di Mezzago, Sindaco
Marco Gelmini, Comune di Piacenza, Assessore

UNIVERSITA', RICERCATORI, URBANISTI, ESPERTI
Giorgio Ferraresi, Politecnico di Milano
Anna Marson, Università di Venezia
Alberto Tarozzi, Università di Bologna
Alberto Magnaghi, Università di Firenze
Rossella Marchini, Urbanista Roma
Giovanni Allegretti, Università di Firenze

ASSOCIAZIONI - MOVIMENTI
Pierluigi Sullo, Carta/Cantieri Sociali
Vincenzo Striano, Arci Toscana
Ugo Biggeri, Banca Etica/ Manitese
Andrea Saroldi, Rete Lilliput
Fiorella Bomé, Attac Italia
Guido Lutrario, Action

Invitati permanenti

Salvatore Amura, Comune Pieve Emanuele, Assessore
Enzo Scandurra, Università di Roma
Claudio Bicchielli , Comune di Empoli, Consigliere Comunale

Ultime notizie

Il Punto - Le tensioni sugli oceani del Mondo

24 Ottobre 2025
Oltre ad Ucraina e Palestina, il Risiko per il controllo dello scacchiere mondiale si gioca negli oceani. (Raffaele Crocco)

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Rinnovabili VS nucleare

21 Ottobre 2025
Ma l'energia nucleare può ancora competere con le energie rinnovabili? No! (Alessandro Graziadei)

Le 200 multinazionali che comandano nel mondo

20 Ottobre 2025
Francuccio Gesualdi: “le risorse per eserciti e industria bellica sono sottratte alla soluzione problemi sociali e ambientali”. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad