Notizie per i più piccoli

Stampa

Una delle mancanze più evidenti nei media dominanti sono i contenuti a cura di giovani e bambini che sappiano mostrare il loro punto di vista. Spesso poi gli argomenti non sono adeguatamente spiegati, mentre invece costituiscono motivo di interesse e preoccupazione per bambini e ragazzi. A questo si aggiunge la tendenza dei media dominanti ad utilizzare stereotipi e generalizzazioni, per esempio quello di "gioventù alienata", o nel caso dei fatti di Genova nel luglio scorso l'identificazione dei manifestanti come "giovani" nonostante fossero rappresentate tutte le generazioni. Alcuni passi avanti sono già stati fatti a tal proposito (la campagna internazionale "Say Yes for Children" è stata l'occasione per numerosi momenti di contatto con i media: dai 150 giovani giornalisti incontratisi in Kazakistan per una speciale formazione, al Child Rights Award, il premio istituito in Asia come riconoscimento al miglior programma televisivo sui diritti dei bambini). Esistono siti per bambini o per educatori che vogliono affrontare temi d'attualità con i giovani. Un'ottima possibilità per non escludere ancora una volta i piccoli da quello che succede attorno a loro.
Pubblicato il: 05.10.2001
" Fonte: » NECA/ Teaching for Change, Say Yes for Children, Saveriani, Junior Rai, kids channel di oneworld;
" Approfondimento: » CMO dossier per affrontare il tema della guerra a scuola;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad