Notizie Salonicco vertice europeo

Stampa

19-20-21 Giugno - GlobalProject in Action
la disobbedienza comunicativa

Grecia: Thessaloniki 2003
Il 20-21-22 giugno i dirigenti Europei si incontreranno all'hotel di
Carras di Porto, situato sulla costa occidentale di Sithonia, la seconda
penisola di Chalkidiki (di 125 km da Thessaloniki) sotto misure di
sicurezza enormi.

Una delle questioni più importanti in discussione è quella
sull'immigrazione.

Dietro il dibattito teorico sulla questione immigrazione nel contesto
della sicurezza interna europea, si nasconde il tentativo di creare una
rete paneuropea per controllare la cosidetta "immigrazione illegale",
come rendere controllabili i flussi interni di trasferimento dei migranti.

Il summit si concentrerà anche sull'avanzamento dei cambiamenti
istituzionali di cui necessita l'Unione Europea, come iniziato nel marzo
2002 dall'Assemblea sul Futuro dell'Europa, le cui conclusioni saranno
presentate a Thessaloniki. Altro argomento all'ordine del giorno del
vertice è la linea di condotta dell'Unione Europea rispetto ai paesi
balcanici. Inoltre si parlerà di economia, politica estera e difesa, con
particolare attenzione alle relazioni con gli Stati Uniti ed alla
sicurezza rispetto all'uso di armi di massa non convenzionali.

Links utili:
www.socialforum.gr/
www.athens.indymedia.org

Il 20 e 21 giugno GlobalRadio trasmetterà in diretta le azioni e le
iniziative di Thessaloniki ed il Convegno "Dalle città globali ai
municipi ribelli" che si svolge il 20 e 21 giugno a Roma, San Lorenzo.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad