Nord - Sud

Stampa

Questo mondo non è in vendita
La campagna vuole mettere un limite all'espansione dei poteri del WTO, promuovendo processi decisionali trasparenti e democratici, regole che valgano per tutti e che siano a misura delle condizioni di ogni Paese; il commercio deve diventare un mezzo per ridurre la povertà, proteggere l'ambiente e creare benessere per tutti gli esseri umani.
Sito della campagna
Notizie sulla campagna

Campagna Europea contro i Gats
La campagna mira ad impedire la liberalizzazione della la proprietà e la gestione di gran parte di quei "servizi pubblici" (tra cui sanità ed educazione), oggetto di negoziazioni all'interno del Gats (o Agcs - Accordo generale sul commercio dei beni e servizi, parte integrante degli accordi istitutivi dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, conclusi nel 1994).
Sito della campagna

Diamanti insanguinati
In alcuni paesi africani i profitti provenienti dal commercio illegale dei diamanti sono utilizzati per finanziare i conflitti armati. Il risultato è che decine di migliaia di civili sono stati uccisi o torturati e che milioni di essi sono profughi. La campagna chiede regole per emettere certificati di garanzia che, oltre a dichiarare il paese di origine, assicurino che i diamanti non provengono da zone di conflitto.
Sito della campagna
Notizie sulla campagna

Riforma della Banca Mondiale
La Campagna è nata per la promozione di Istituzioni finanziarie più verdi, trasparenti e responsabili; per denunciare i rischi ambientali e sociali di progetti e scelte politiche avventate; per sostenere i diritti delle comunità locali e delle popolazioni ed un economia di giustizia nel nord e nel sud del mondo.
Sito della campagna
Notizie sulla campagna

Sdebitarsi
Una coalizione di organizzazioni italiane chiedono la cancellazione del debito per i paesi più poveri e fortemente indebitati.
Sito della campagna
Notizie sulla campagna

No dumping
Il "dumping" è un termine usato nella letteratura economica per indicare una situazione dove, come risultato di aiuti pubblici (sussidi), un prodotto è venduto, su un dato mercato e in un tempo preciso, ad un prezzo così basso per cui i produttori locali difficilmente possono competere con esso. La campagna chiede di riformare la Politica Agricola Comune dell'UE, abolendo le misure che favoriscono il dumping e, in particolare, i sussidi alle esportazioni.
Sito della campagna

Sostegno dei piccoli produttori del Sud del mondo
La campagna, promossa dal Consorzio Etimos e da TransFair Italia che parte con il caffè, per poi parlare di miele e di palloni.L' obiettivo è creare la consapevolezza di un legame indissolubile tra i nostri stili di vita e le opportunità per chi vive nei paesi più poveri.
Sito della campagna

Meno Beneficenza, più Diritti
L'obiettivo di questa campagna è fare in modo che la produzione estera, controllata direttamente o indirettamente dalle aziende italiane o europee, e la commercializzazione di prodotti provenienti da paesi in via di sviluppo, avvengano nel pieno rispetto dei diritti fondamentali della persona e della comunità circostante, e garantiscano il rispetto e la protezione dell'ambiente.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad