Non tutti i palestinesi alla Perugia-Assisi

Stampa

"L'assedio alla Basilica della Natività è finito, ma l'assedio a 2 milioni e mezzo di palestinesi continua". E' la considerazione della Tavola della Pace, nel dare notizia che il governo Sharon sta impedendo l'arrivo di una buona parte dei palestinesi invitati dagli enti locali e dai pacifisti italiani per partecipare alla Marcia straordinaria Perugia-Assisi del 12 maggio 2002. Intanto Raffaele K. Salinari, Presidente di Terre Des Hommes, appellandosi al diritto internazionale, propone di aprire una campagna affinché il governo italiano offra asilo politico ai palestinesi finora "detenuti" all'interno della chiesa della Natività. Anche Amnesty International, aderendo alla marcia straordinaria Perugia-Assisi dichiara, tramite il suo presidente Marco Bertotti che "è necessario che dalle vuote dichiarazioni di retorica si passi a concrete iniziative politiche e diplomatiche, a partire dall'immediato invio nella regione di una missione di osservatori internazionali sui diritti umani... solo quando i diritti umani saranno in cima all'agenda per la pace in Medio Oriente, Israeliani e Palestinesi potranno ricostruire le ragioni della loro convivenza, liberi dalla paura e dal terrore".
Pubblicato il: 11.05.2002
" Fonte: » Tavola della Pace, Amnesty International, Carta, Redattore Sociale;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente;

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad