Non gettare petrolio sul fuoco ma acqua!

Stampa

Così il rappresentante del Segretario Generale dell'Onu per il Libano Staffan De Mistura intervenuto in videoconferenza al convegno "Le Differenze come Valore" promosso dalla Compagnia delle Opere Nord Est e dal periodico 30 Giorni e tenutosi nell'ambito di Civitas 2003.
Staffan De Mistura ha affermato che bisogna fare riferimento all'esperienza dell'Onu come strumento principale a livello internazionale per permettere di superare le differenze non solo tra popopo e polopo, ma anche all'interno di singoli stati. In questo anche le tecniche negoziali possono essere strumenti di integrazione. Una delle tecniche che noi abbiamo applicato in Salvador, nazione dove persone di stessa lingua, nazionalità tradizioni si combattevano. Siamo riusciti a farli dialogare attraverso le vaccinazioni. Cioè presentando un piano di vacinazioni e coinvolgendo le diverse componenti su un obiettivo concreto comune, la salute, siamo riusciti a superare contrasti e differenze. Analoga situazione in Libano, dove oggi la situazione si è normalizzata grazie a interventi mirati e a obiettivi comuni che hanno aiutato a portare la pace in maniera più veloce. Staffan De Mistura non ha fatto riferimenti diretti alla situazione in Iraq, ma ha indicato strade che possono essere applicate anche a scenari attuali. Ha limitato i suoi commenti sull'attualità ad una battuta. "Non gettare petrolio sul fuoco, ma acqua".

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad