No dumping

Stampa

Il testo della petizione legata alla campagna

On. Silvio Berlusconi
Presidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi, Piazza Colonna 370
00187 Roma

Dear Mr. Pascal Lamy
EU Trade Commissioner
European Commission
Rue de la Loi 200
B-1049 Brussels
Belgium

Egregio Signor Presidente,

da anni le principali istituzioni internazionali dichiarano che la Politica Agricola Comune (PAC) della UE, è causa della insicurezza alimentare e ostacola lo sviluppo dei Paesi del Sud del mondo. E' giunto il momento di dare al commercio internazionale regole trasparenti e uguali per tutti. Appellandoci agli impegni assunti anche dal Governo Italiano in occasione della Conferenza di Monterrey sul Finanziamento dello Sviluppo e dei successivi appuntamenti internazionali, chiediamo di riformare la PAC, abolendo le misure che favoriscono il dumping e, in particolare, i sussidi alle esportazioni.

Firma in via elettronica

Sito della campagna

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad