No dumping

Stampa

Il testo della petizione legata alla campagna

On. Silvio Berlusconi
Presidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi, Piazza Colonna 370
00187 Roma

Dear Mr. Pascal Lamy
EU Trade Commissioner
European Commission
Rue de la Loi 200
B-1049 Brussels
Belgium

Egregio Signor Presidente,

da anni le principali istituzioni internazionali dichiarano che la Politica Agricola Comune (PAC) della UE, è causa della insicurezza alimentare e ostacola lo sviluppo dei Paesi del Sud del mondo. E' giunto il momento di dare al commercio internazionale regole trasparenti e uguali per tutti. Appellandoci agli impegni assunti anche dal Governo Italiano in occasione della Conferenza di Monterrey sul Finanziamento dello Sviluppo e dei successivi appuntamenti internazionali, chiediamo di riformare la PAC, abolendo le misure che favoriscono il dumping e, in particolare, i sussidi alle esportazioni.

Firma in via elettronica

Sito della campagna

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad