www.unimondo.org/Notizie/No-all-abbandono-degli-animali-37587
No all'abbandono degli animali
Notizie
Stampa
La Lega Anti Vivisezione (LAV) propone una campagna contro l'abbandono degli animali domestici, fenomeno che coinvolge annualmente oltre 150.000 animali in Italia. L'80% muore in incidenti stradali, subisce maltrattamenti o può essere vittima dell'addestramento dei cani da combattimento, il resto trascorre la propria esistenza nell'angusta gabbia di un canile.
La LAV promuove una campagna con una lista di proposte concrete che integrino e diano piena applicazione alle leggi esistenti: dall'istituzione del cane di quartiere, alla riqualificazione dei canili sanitari e dei rifugi, dalla registrazione di cani e gatti nello stato di famiglia, alla defiscalizzazione degli acquisti e delle spese per chi adotta un randagio.
Abbandonare un cane è un reato punito dalle leggi dello Stato (articolo 727 del Codice Penale) con una sanzione fino a 10 milioni di lire; ogni persona ha la possibilità ed il dovere di denunciare alle Forze dell'Ordine chi ha abbandonato, chi maltratta un animale o anche chi non registra il proprio animale all'anagrafe canina. Ma abbandonare un animale è soprattutto un reato "morale", un gesto di profonda inciviltà che come tale non può essere lasciato ancora passare in silenzio.