No all'abbandono degli animali

Stampa

La Lega Anti Vivisezione (LAV) propone una campagna contro l'abbandono degli animali domestici, fenomeno che coinvolge annualmente oltre 150.000 animali in Italia. L'80% muore in incidenti stradali, subisce maltrattamenti o può essere vittima dell'addestramento dei cani da combattimento, il resto trascorre la propria esistenza nell'angusta gabbia di un canile.
La LAV promuove una campagna con una lista di proposte concrete che integrino e diano piena applicazione alle leggi esistenti: dall'istituzione del cane di quartiere, alla riqualificazione dei canili sanitari e dei rifugi, dalla registrazione di cani e gatti nello stato di famiglia, alla defiscalizzazione degli acquisti e delle spese per chi adotta un randagio.

Abbandonare un cane è un reato punito dalle leggi dello Stato (articolo 727 del Codice Penale) con una sanzione fino a 10 milioni di lire; ogni persona ha la possibilità ed il dovere di denunciare alle Forze dell'Ordine chi ha abbandonato, chi maltratta un animale o anche chi non registra il proprio animale all'anagrafe canina. Ma abbandonare un animale è soprattutto un reato "morale", un gesto di profonda inciviltà che come tale non può essere lasciato ancora passare in silenzio.

Ulteriori informazioni

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad