Negli Emirati uniti minori più tutelati

Stampa

Da settembre 2002 i proprietari di cammelli che impiegheranno bambini con meno di 15 anni saranno puniti severamente. In questo modo, annuncia Child Labour News Service, gli Emirati arabi uniti intendono porre fine all'ultilizzo di minori come conducenti di cammelli. Secondo una ricerca pubblicata ai primi d'agosto, nell'Africa occidentale sono almeno 284.000 i bambini che lavorano in condizioni pericolose nelle piantagioni di cacao mentre circa 2500 sarebbero vittime del traffico che procura giovani braccia per le piantagioni della Nigeria e della Costa d'Avorio. Nel mondo sono 120 milioni i bambini lavoratori fra i 5 e i 15 anni che lavorano tutto il giorno rinunciando spesso a frequentare la scuola dell'obbligo. Concentrati in Asia (il 61%), Africa (il 32%) e America (il 7%), lavorano sotto padrone o per intermediari, o con la famiglia in "autosfruttamento". Per altri 130 milioni il lavoro è una seconda attività, a tempo parziale, dopo la scuola. Un'altra fascia debole del mercato odierno è quella femminile, più soggetta a impieghi precari e mal retribuiti. Dei 600 lavoratori licenziati nell'ottobre scorso dalla filiale tailandese della Light House (subbappaltatrice della multinazionale americana Sunsonite), la maggior parte erano donne: di questi giorni la notizia che settantacinque lavoratori non sono stati reinseriti nonostante gli accordi pattuiti.
Pubblicato il: 17.08.2002 " Fonte: » Mani Tese, ICFTU, Child Labour News Service, All Africa;
" Approfondimento: » Guida Lavorominorile;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad