Naomba Maji

Stampa

"Naomba Maji", (Cerco Acqua, in lingua swaili) si gioca in Africa, tra deserto e savana, dove la vita di tre piccoli villaggi ruota intorno alla quotidiana ed indispensabile ricerca dell'Acqua.

Lungo l'itinerario, riprodotto sulla plancia, i giocatori hanno modo di scoprire quanto sia difficile, in molti paesi poveri, accedere all'acqua; le conseguenze di questo sulle ondizioni di vita delle popolazioni; i fenomeni della siccità e della desertificazione.

Durante il percorso si esplora un ricco repertorio di conoscenze multidisciplinari ed attraverso i quiz proposti vengono presentati, inoltre, i punti cardine del Manifesto dell'acqua, che costituisce, in forma adeguatamente semplificata, uno dei materiali di gioco.

Questo gioco, proposto dalla Campagna Nazionale "Acqua bene comune dell'umanità" e Progetto Continenti, è uno strumento divertente ed innovativo per l'Educazione alla Mondialità, pensato soprattutto per i più piccoli.

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad