Muraglia di difesa continua anche con l'ONU

Stampa

A Tel Aviv, coincidentemente con il meeting Sharon-Bush che si teneva negli Stati Uniti, c'è stato un attacco suicida palestinese che ha provocato la morte di 16 persone e di 51 feriti. L'attentato, che è stato rivendicato dal gruppo combattente islamico Hamas, sottolinea come non possa esserci una pace vera in Medio Oriente senza il rispetto delle risoluzioni internazionali dell'ONU. Intanto continua l'operazione "muraglia di difesa" che sta mettendo sotto assedio anche Tulkarem con rastrellamenti casa per casa e bombardamenti in alcune zone non precisate, testimoniate da alcuni volotari del CESVI e dell'Operazione Colomba. Anche Qalqilia si prepara a un eventuale attacco delle truppe israeliane. La politica internazionale, dopo aver rifiutato il "troppo semplice" piano saudita del principe Abdallah già sottoposto positivamente al Vertice arabo di Beirut, sta lavorando per un altro accordo. Da registrare che nei sondaggi il 60% degli israeliani si pronuncia per l'evacuazione di alcune colonie; il 63% è favorevole alla creazione di uno stato palestinese e il 67% esprime scontento nei riguardi del generale Sharon. Intanto nell'assemblea dell'ONU forti pressioni sono venute dall'ambasciatore del Sud-Africa Dumisani Shadrack Kumalo affermando la necessità di una reazione da parte delle Nazioni Unite contro la respinta di una missione di indagine sui fatti di Jenin. A tal proposito invitiamo a leggere un reportage da Jenin, "montagna di macerie spianate dai bulldozer".
Pubblicato il: 09.05.2002
" Fonte: » Carta, Onuonline, Clorofilla Le Monde Diplomatique ;
" Approfondimento: » Speciale Medioriente, Boicottaggio prodotti israeliani, Marcia della Pace - Un'altra guerra no! ;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad