Morti di "democrazia" e il ruolo dell'ONU

Stampa

Una folla di dimostranti si raccoglie davanti ad un edificio scolastico utilizzato dal contingente statunitense come caserma. Ma i soldati USA aprono il fuoco e sull'asfalto rimangono almeno 13 vittime irachene, 75 i feriti. E' accaduto a Falluja, 50 km da Baghdad. "I dimostranti erano disarmati" dichiarano i presenti. "Dalla folla sono partiti colpi di arma da fuoco" rispondono i militari americani. Intanto l'International Confederation of Free Trade Unions lascia trasparire tutte le sue perplessità sulla "transizione democratica" in Iraq. "L'emergenza umanitaria deve essere risolta il prima possibile e poi la transizione democratica deve essere gestita dal popolo iracheno" ha dichiarato il segretario generale della ICFT Guy Ryder aggiungendo che lo sviluppo di un movimento sindacale libero e democratico sarà essenziale per il futuro del Paese. E Kofi Annan, segretario generale delle Nazioni Unite, è tornato a ribadire la necessità di un ruolo effettivo dell'organizzazione che rappresenta in Iraq. "L'idea di creare un governo in Iraq è un processo" - ha dichiarato ad alcuni giornalisti - "siamo solo in una fase iniziale, spero che si arrivi ad una comprensione reciproca che porti le Nazioni Unite a giocare un ruolo chiave nel futuro dell'Iraq".
" Fonte: International Press Service, United for Peace, United Nations News Service, Rai News 24;
" Approfondimenti: Dopo Saddam: l'ora delle minoranze? , Vignette, Racconti da Baghdad, Perchè ci odiano?;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad