Morti di "democrazia" e il ruolo dell'ONU

Stampa

Una folla di dimostranti si raccoglie davanti ad un edificio scolastico utilizzato dal contingente statunitense come caserma. Ma i soldati USA aprono il fuoco e sull'asfalto rimangono almeno 13 vittime irachene, 75 i feriti. E' accaduto a Falluja, 50 km da Baghdad. "I dimostranti erano disarmati" dichiarano i presenti. "Dalla folla sono partiti colpi di arma da fuoco" rispondono i militari americani. Intanto l'International Confederation of Free Trade Unions lascia trasparire tutte le sue perplessità sulla "transizione democratica" in Iraq. "L'emergenza umanitaria deve essere risolta il prima possibile e poi la transizione democratica deve essere gestita dal popolo iracheno" ha dichiarato il segretario generale della ICFT Guy Ryder aggiungendo che lo sviluppo di un movimento sindacale libero e democratico sarà essenziale per il futuro del Paese. E Kofi Annan, segretario generale delle Nazioni Unite, è tornato a ribadire la necessità di un ruolo effettivo dell'organizzazione che rappresenta in Iraq. "L'idea di creare un governo in Iraq è un processo" - ha dichiarato ad alcuni giornalisti - "siamo solo in una fase iniziale, spero che si arrivi ad una comprensione reciproca che porti le Nazioni Unite a giocare un ruolo chiave nel futuro dell'Iraq".
" Fonte: International Press Service, United for Peace, United Nations News Service, Rai News 24;
" Approfondimenti: Dopo Saddam: l'ora delle minoranze? , Vignette, Racconti da Baghdad, Perchè ci odiano?;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad