Mir e Mn: per un 2 giugno civile e non violento

Stampa

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e il Movimento Nonviolento invitano le istituzioni a volere un 2 giugno civile e non violento, per il rispetto della nostra Costituzione, calpestata con la partecipazione all'occupazione dell'Iraq e per il rispetto della volontà popolare che è per la pace.

Il 2 giugno 1946 il popolo italiano con un referendum, senza massacri né ghigliottine, scelse la Repubblica. Cosa c'è di più non violento di un voto? Cosa c'entra allora la parata militare, ostentazione di forza, con questa ricorrenza?

Il 2 giugno festeggiamo la "Repubblica democratica, fondata sul lavoro" (art. 1 della nostra Costituzione), festeggiamo l'Italia che "ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli (art. 11): le forze del lavoro hanno diritto di sfilare nella Festa della Repubblica, i volontari in Servizio Civile,
coloro che si sforzano di cercare metodi di difesa nonviolenta, i volontari che vanno a lavorare nei Paesi in via di sviluppo, coloro che si recano a portare sollievo, ospedali, medicine in Irak come nei tanti altri posti, pur dimenticati dove la guerra distrugge e uccide, questi dovrebbero sfilare il 2 giugno in una parata della solidarietà.

Fonte: Nonviolento

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad