Minacciata la libertà di stampa

Stampa

...che la strategia militare americana è fallita a causa della resistenza irachena e che gli strateghi cercano ormai "di stabilire un nuovo piano di guerra". La Nbc aveva prima difeso Arnett ma poi ha cambiato rotta. "Lo sbaglio di Arnett è stato di dare un'intervista alla tv di stato irachena in tempo di guerra. Lo sbaglio è stato di discutere le sue osservazioni e le sue opinioni personali", si legge nel comunicato diffuso dalla Nbc. Il segretario della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), Paolo Serventi Longhi, sul caso Arnett ha dichiarato: "Giudico gravissimo il licenziamento di Peter Arnett da parte della Nbc... La propaganda e la censura cercano, negli Stati Uniti, in Iraq, in Europa, di nascondere la realtà, mentre l'esercito degli Stati Uniti 'incorpora' alcuni colleghi ai quali è consentito essere al fronte solo a precise condizioni". E' notizia dei giorni scorsi la misteriosa scomparsa del sito Internet in inglese di Al Jazeera. Due le ipotesi più accreditate: l'eccessiva e incontrollata affluenza di utenti o un'azione di pirateria informatica condotta dal server Usa. In questo clima di monopolio delle informazioni sulla guerra viene pubblicato il rapporto annuale 2002 sulla libertà di stampa nel mondo: sono 54 i giornalisti uccisi durante il loro servizio e in ben 176 paesi si rilevano violazioni alla libertà di stampa; il documento evidenzia inoltre l'impatto che la "guerra al terrorismo" ha avuto sulla libertà di stampa nel mondo.

Fonte: Informazione Senza Frontiere

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad