www.unimondo.org/Notizie/Minacce-di-guerra-e-la-risposta-nonviolenta-73813
Minacce di guerra e la risposta nonviolenta
Notizie
Stampa
Mentre il presidente Bush lancia minacciosi avvertimenti a Baghdad giudicando non incoraggianti i risultati delle prime ispezioni effettuate dalla missione dell'Onu in Iraq, gli ispettori ONU chiedono tempo e rispondono a Bush di "non avere tempo a sufficienza per leggere i giornali". Secondo la delegazione italiana della società civile che partecipa alla missione di pace Iraq, gli ispettori "hanno ispezionato uno dei palazzi presidenziali con la massima disponibilita' da parte delle autorita' irachene". La concessione delle basi, è una possibilità e non un impegno, spiega la nota del ministero degli esteri turco che ha corretto le dichiarazioni dello stesso ministro Yasar Yakis, secondo cui la Turchia sarebbe disposta a concedere le sue basi agli Stati Uniti se l'Onu approvasse l'ipotesi di un intervento armato contro il vicino Iraq. Jalal Talabani, capo dell'Unione patriottica del Kurdistan (Upk), durante una visita in Kuwait, ha incontrato ieri il ministro degli esteri di quel Paese, Sabah al Ahmad al Sabah per confrontarsi sul futuro dell'Iraq "dopo Saddam". Jugoslavia, Ucraina, Bielorussia finiscono nuovamente nel mirino per la vendita di armi all'Iraq. A rilanciare l'accusa e' un rapporto appena reso publico dall'ICG, l'International Crisis Group, secondo il quale Belgrado ha svolto un ruolo centrale in questo commercio illegale. Lo scorso ottobre a Fiume era stata messa sotto sequestro una nave con armi legata allo scandalo della "Orao" e della "Jugoimport". A queste logiche di guerra si oppone in Italia una mobilitazione che il 10 dicembre accenderà luci di speranza con centinaia di fiaccolate. Ma secondo Peppe Sini "non bastano fiaccole e stendardi per fermare la guerra ma occorre la nonviolenza". A Roma dal 13 al 15 dicembre si incontrerà l'Ass. Obiettori Nonviolenti che discuterà nel IV congresso nazionale, del modello di difesa del paese, della costruzione della pace e del ruolo del nuovo servizio civile.
Pubblicato il: 05.12.2002
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani, Warnews, Un Ponte per, Vita, Ass. obiettori nonviolenti , Peacelink;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;