www.unimondo.org/Notizie/Migranti-nel-2023-il-37-degli-africani-subsahariani-ha-desiderato-lasciare-il-proprio-paese-258788
Migranti: nel 2023 il 37% degli africani subsahariani ha desiderato lasciare il proprio paese
Notizie
Stampa

Foto: Unsplash.com
Sempre più persone vogliono lasciare il proprio paese. Negli ultimi dieci anni i livelli di migrazione sono aumentati, ma soprattutto è aumentato il desiderio di migrare.
Secondo l’ultima ricerca Gallup, un istituto di scienze statistiche, nel 2023 il 16% degli adulti in tutto il mondo – oltre 900 milioni di persone – ha dichiarato che, se potesse, lascerebbe definitivamente il proprio paese. Un valore invariato rispetto ai livelli osservati tra il 2021 e il 2022 (gli anni del Covid-19 che, quindi, hanno registrato variazioni legate al contesto), ma superiore del 12-15 % rispetto al periodo 2011-2018.
Il dato subsahariano
Nel dato rientra oltre un terzo di africani. Nel 2011, il 29% voleva emigrare. L’anno scorso la percentuale è salita al 37%. Un punto in più rispetto al 2021 e al 2022. Per dare un parametro citiamo un’altra area ad alta percentuale migratoria (o di desiderio di trasferirsi altrove), vale a dire i paesi latinoamericani e caraibici. Qui a voler migrare è il 28% degli intervistati rispetto al 18% degli anni 2011-2018. Anche se nel 2021 e nel 2024 questa percentuale era del 34%. Per i paesi dell’area MENA (Nordafrica e Medioriente) le percentuali sono rispettivamente del 26% e 19%.
I paesi africani con le percentuali maggiori
Il desiderio di emigrare rimane vicino o superiore alla soglia del 50% in 9 paesi africani e 7 di questi – Liberia, Sierra Leone, Ghana, Congo, Nigeria, Gambia e Isole Comore – sono tra i primi 10 paesi con il più alto desiderio di migrazione a livello mondiale. Gli altri paesi nella lista sono il Togo, Eswatini e Guinea.
Il sogno di lasciare l’Africa e trasferirsi altrove non è aumentato ovunque. Ci sono paesi, come il Gabon, il Burkina Faso e in qualche misura anche la Nigeria dove rispetto al passato la tendenza è leggermente in diminuzione.
Secondo i ricercatori, il desiderio di trasferirsi fuori dai confini rispecchia le tendenze mondiali. Nel 2023, circa il 16% della popolazione adulta globale ha manifestato l’intenzione (o il sogno) di trasferirsi in un altro paese, rispetto al 12% di dieci anni fa...