Microcredit Summit, solo belle parole

Stampa

Mani Tese esprime la propria preoccupazione e la propria ferma disapprovazione per l'eliminazione dei paragrafi riguardanti i punti deboli dell'attuale architettura finanziaria internazionale dal testo preparatorio per la Conferenza mondiale "Finanza e Sviluppo", che si terrà in Messico, a Monterrey, dal 18 al 22 marzo 2002. "Su questioni come il debito, la prevenzione delle crisi finanziarie, la revisione del commercio internazionale e la volatilità dei mercati finanziari non bastano le belle parole ma servono organizzate iniziative". Altrafinanza segnala che, almeno inizialmente, il programma del Microcredit Summit era sostenuto da nomi quali Fondazione Monsanto e City bank.
Pubblicato il: 28.01.2002
" Fonte: » Mani Tese, Etimos, Microcredit Summit;
" Approfondimento: » Grameen Bank di Muhammad Yunus, Microfinanza, Guida Microcredito, Dichiarazione finale del Forum Mondiale su Sovranità Alimentare;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad