www.unimondo.org/Notizie/Medio-Oriente-veto-Usa-a-Onu-nell-anniversario-di-Sabra-Shatila-29967
Medio Oriente: veto Usa a Onu nell'anniversario di Sabra Shatila
Notizie
Stampa
Gli Stati Uniti hanno posto il veto alla risoluzione del Consiglio di sicurezza proposta dai Paesi arabi a favore del presidente palestinese Yasser Arafat. Undici i voti per il testo presentato a Palazzo di Vetro dalla Siria, tre astensioni (Gran Bretagna, Germania e Bulgaria) ma, soprattutto, il fermo no dell'amministrazione americana.
L'agenzia Misna riferisce che accanto alla scontata soddisfazione da parte di Israele, preoccupazione è stata espressa dal capo negoziatore palestinese Saeb Erekat e Rainews24 riporta il suo durissimo commento "Il veto americano è una giornata nera per l'Onu e per gli arabi".
Il coordinamento delle Ong palestinesi e libanesi ha invece voluto commemorare in questi giorni l'anniversario della strage avvenuta ventun anni fa a Sabra e Shatila, azione coordinata da Ariel Sharon, allora ministro della difesa e delitto ancora impunito.
Mentre proseguono a Jenin e nella Striscia di Gaza le incursioni dell'esercito israeliano Amnesty International ha diffuso un nuovo rapporto titolato "Sopravvivere sotto assedio - L'impatto delle restrizioni di movimento sul diritto al lavoro" che prende in esame le conseguenze delle chiusure, dei posti di blocco, dei coprifuoco imposti dall'esercito israeliano sulla vita di tre milioni e mezzo di palestinesi.
Contro il simbolo della segregazione del popolo palestinese, rappresentato dal Muro di Separazione, chiamato dal governo israeliano "Barriera di sicurezza", le Ong palestinesi lanciano inoltre un appello per una giornata mondiale di mobilitazione per il 9 novembre prossimo, in coincidenza con l'anniversario della caduta dell Muro di Berlino, simbolo della politica di divisione nel XX Secolo. (RB)
Altre fonti: Rainews24, Palestine monitor, Il Manifesto, Arabcomint.