Media e Tecnologie

Stampa

Brevetti software in Europa
Campagna promossa dalla Foundation for a Free Information Infrastructure (FFII) sostenuta da Software Libero contro i brevetti software.
I responsabili di siti web sono invitati a manifestare offuscando la prima pagina dei propri siti.
Assieme alla Italian Linux Society viene sollecitata una raccolta di firme per sostenere il disegno di legge sul software libero nella pubblica amministrazione.
Sito della campagna

Libera il tuo software
L'idea e' costruire una rete di economia solidale tra singoli, associazioni, programmatori ed una finanziaria etica per raccogliere i fondi necessari allo sviluppo in tempo breve di un software libero concorrenziale con quello proprietario.
Sito della campagna

CRIS
La campagna CRIS (Communication Rights in the Information Society - DIRITTI DI COMUNICAZIONE NELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE) è una iniziativa della Piattaforma per il diritto a comunicare, un luogo di incontro fra organizzazioni non governative internazionali che operano nell'ambito dei media e della comunicazione.
Sito della campagna

Non paghiamo il canone al monopolio dell'informazione televisiva
Ognuno di noi, acquistando prodotti pubblicizzati sulle reti Mediaset, versa a fine anno una quota che è di molto superiore alla cifra del canone Rai. È in base a questa constatazione che Cunegonda Italia invita a leggere con
attenzione la seguente lista di prodotti, che comprende i maggiori inserzionisti che comprano spazi pubblicitari sulle reti Mediaset.
Sito della campagna

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad