Manifesto per un'altra finanza

Stampa

Idee progetti esperienze per una finanza etica in Italia
a cura di Associazione Finanza Etica

"Mi viene spontaneo associare l'idea di finanza etica all'immagine di una città vecchia in cui le case sono addossate una accanto all'altra, quasi per sostenersi a vicenda, in un'armonia che è l'armonia dell'insieme. Ma non posso neppure allontanare da me l'immagine della città moderna in cui le case, separate da spazi che ne difendono la privacy, sono avvicinate da strade e da nuovi mezzi di comunicazione e di trasporto. In ambedue i casi la vicinanza e l'armonia dell'insieme, il gruppo e l'individuo, hanno il loro spazio e la loro ragione d'essere proprio come nella finanza etica, dove la dimensione specifica dell'economia si integra con la ricchezza e la centralità della persona nel suo essere fatta di diritti e di doveri, di condivisione e di alterità". (p. Ottavio Raimondo, Direttore EMI)

Di fronte ai crescenti squilibri che questa disastrosa globalizzazione sottolinea con frequenza giornaliera, le istituzioni a presidio dell'ordine economico e classico si trincerano in un asettico motto che suona beffardo: "TINA, there is no alternative", dicono.

Il "Manifesto per un'altra finanza" prodotto dall'Associazione Finanza Etica con la collaborazione di Moving the Centre, vuol essere un contributo d'esperienza, perché sempre più persone possono essere invece persuase che le alternative già esistono, e che sono spesso più vicine a noi (geograficamente e culturalmente) di quanto potremmo pensare.

VIDEO VHS - LA VIDEO È IN VENDITA IN CONFEZIONE INDIVISIBILE: VHS + LIBRO "LA FINANZA ETICA NEI SUD DEL MONDO".

minuti 23 - Anno 2003 - Euro 13,00

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad