Manifestazioni per la Pace in Asia

Stampa

Sotto gli striscioni che condannavano la scelta statunitense di affrontare una guerra senza l'avallo dell'ONU e che criticavano l'immobilismo dei leader mondiali di fronte a questa guerra, alcune bandiere riportavano le parole per la pace pronunciate da Giovanni Paolo II. I manifestanti hanno chiesto quindi un boicottaggio nazionale dei prodotti provenienti dagli Stati Uniti, incontrando comunque su tale proposta una netta opposizione da parte del governo. Anche in Malaysia hanno preso parte in 15mila ad una manifestazione per la pace. Il governo cinese ha autorizzato per la prima volta manifestazioni contro l'intervento militare angloamericano in Irak ammettendo però solo un numero molto limitato di persone per ogni dimostrazione (non più di 150): a Pechino diverse centinaia di persone si sono riunite, alcune in un parco nel quartiere delle ambasciate, altre (per lo più studenti) all'interno dell'università.

Fonte: The Jakarta Post

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad