www.unimondo.org/Notizie/Macedonia-tra-crisi-politica-e-crisi-idrica-74901
Macedonia: tra crisi politica e crisi idrica
Notizie
Stampa
In Macedonia è in corso un'allarmante crisi economica ed una per niente limpida situazione di sicurezza interna. A ciò si va ad aggiungere una singolare questione riguardante le risorse idriche e la loro distribuzione. Lo spiega Branka Nanevska in un recente articolo per l'AIM: "la Macedonia non è solo affamata, ma anche assetata. A causa della siccità e della cattiva politica di quest'anno, i rifornimenti idrici faticano come non mai". Inoltre i cittadini di Skopje temono che l'annunciata privatizzazione dell'azienda pubblica "vodovod i kanalizacija" (acquedotto e canalizzazione), con la partecipazione di investitori stranieri renda loro la vita ancora più amara. E' così che l'Osservatorio sui Balcani ha redatto un dossier sullo stato sociale nell'ex-Jugoslavia, tra riforme di carta, incertezze e lotte sindacali.
Pubblicato il: 21.12.2001
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani;