www.unimondo.org/Notizie/Ma-quale-invecchiamento-l-Alzheimer-e-una-malattia-257225
Ma quale invecchiamento, l’Alzheimer è una malattia
Notizie
Stampa

Foto: Unsplash.com
Il dato preoccupa per le sue molteplici conseguenze: lo stigma nei confronti dell’Alzheimer, considerata componente inevitabile del processo di invecchiamento, sta peggiorando tra il pubblico in generale e persino tra gli operatori sanitari. È quanto emerge dalla più grande indagine globale sugli atteggiamenti nei confronti della demenza presentata con il World Alzheimer Report 2024 “Cambiamenti globali negli atteggiamenti verso la demenza”, pubblicato da Alzheimer’s Disease International Adi. La survery, condotta dalla London School of Economics and Political Science su 40mila soggetti tra persone con demenza, caregiver, personale sanitario e assistenza e pubblico in generale provenienti da 166 Paesi, ha rilevato che addirittura l’80% dei rispondenti crede ancora erroneamente che la demenza sia una parte normale dell’invecchiamento piuttosto che una condizione medica, con un aumento del 14% dall’ultima indagine condotta nel 2019. Infatti, l’80% dell’opinione pubblica pensa che la demenza sia una componente normale dell’invecchiamento piuttosto che una condizione medica, con un drastico aumento rispetto al 66% del 2019. La percentuale è del 65% tra gli operatori sanitari e assistenziali (+3% rispetto al 2019).
A commentare i risultati della più vasta indagine mai condotta al mondo sulle convinzioni, i comportamenti e gli atteggiamenti nei confronti della demenza e i cambiamenti avvenuti rispetto alla prima ricerca di questo tipo, risalente al 2019, è Paola Barbarino, amministratrice delegata di Adi,presidente di Alzheimer’s Disease International, federazione mondiale delle associazioni della società civile, il cui membro italiano è Federazione Alzheimer Italia: «Questa visione imprecisa della demenza è una delle principali preoccupazioni, in particolare da parte degli operatori sanitari, poiché può ritardare la diagnosi e l’accesso al trattamento, all’assistenza e al supporto adeguati. Ciò avviene in un momento in cui sono emergenti nuovi trattamenti in fase di approvazione in tutto il mondo, insieme a scoperte nel campo della diagnostica»...