Lo Zambia continua la scelta anti Ogm

Stampa

38 anni fa lo Zambia guadagnava la sua indipendenza. L'emancipazione dello Zambia dalla dominazione coloniale vuole essere ricordata con dignità e orgoglio spiega Kennedy Mambwe giornalista zambiano. In questi ultimi mesi lo Zambia sta però conducendo un'altra battaglia: per l'indipendenza dalle lobby biotech. Le agenzie delle Nazioni Unite, sostenute dalle industrie statunitensi stanno infatti continuando la loro pressione sul governo dello Zambia perchè accetti gli alimenti geneticamente modificati per superare la grave crisi alimentare che attanaglia il paese. Gruppi ambientalisti appoggiano invece le scelte del governo zambiano che, richiamandosi al principio di precauzione sancito da Rio (non utilizzare nuove tecnologie finché non è provato che sono sicure) teme la contaminazione genetica delle sementi. La soluzione prospettata di macinare in farine i semi, secondo l'esperienza fatta in Malawi, si rivela inapplicabile poichè i costi di macinazione e trasporto renderebbero i prodotti costosi quanto i normali alimenti ogm-free. Del diritto alla sussistenza dei paesi sfruttati si occuperà anche il Forum Sociale Europeo, dove Altragricoltura e il movimento rurale internazionale "Via Campesina" propongono il seminario sulla "sovranità alimentare", il diritto di ogni popolo a definire le sue politiche agrarie in materia di alimentazione.
Pubblicato il: 05.11.2002 " Fonte: » Oneworld Africa, Africa Pulse, Altragricoltura, Africanews;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad