www.unimondo.org/Notizie/Lila-Cedius-il-ponte-dei-diritti-dall-1-al-10-dicembre-68994
Lila Cedius: il ponte dei diritti, dall'1 al 10 dicembre
Notizie
Stampa
Lila CEDIUS (Centro per i Diritti Umani e la Salute pubblica), la struttura che conduce i progetti internazionali della Lila (Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS), presenta "IL PONTE DEI DIRITTI": iniziative organizzate dall'associazione per celebrare la Giornata Mondiale di Lotta all'AIDS e la Giornata Mondiale dei Diritti Umani.
Lila CEDIUS crede che la salute, prima di tutto, sia un diritto inalienabile e ha così deciso di legare alla data del 1° dicembre, Giornata Mondiale di Lotta all'AIDS, quella del 10 dicembre, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. L'associazione presenta per il 2003 la seconda edizione de "Il Ponte dei Diritti": attorno alle date del 1° e del 10 dicembre l'associazione si impegna nel promuovere messaggi di solidarietà e corretta informazione. Inoltre organizza momenti e occasioni di raccolta fondi per i progetti di intervento dell'associazione.
"IL PONTE DEI DIRITTI" DI LILA CEDIUS
LA PRESENZA DI LILA CEDIUS AL MEI 2003
Il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) si conferma come un punto di riferimento fondamentale per la scena musicale indipendente. L'appuntamento di quest'anno è per il 29 e 30 novembre a Faenza (RA). Questa edizione vedrà LILA CEDIUS partner del MEI. Il 29 novembre, al mattino, parteciperà alla mattinata di apertura Vittorio Agnoletto, Responsabile Scientifico di Lila CEDIUS. Il ricavato della vendita della maglietta e del portachiavi "ufficiali" della manifestazione andranno a sostenere Lila CEDIUS. A disposizione del pubblico ci sarà, durante la manifestazione, un banchetto informativo dell'associazione.
"CONTACTO 2003 - ARTISTI PER LILA CEDIUS"
Una mostra di illustrazioni e fumetti dall'1 al 14 dicembre 2003 alla Libreria Internazionale Ulrico Hoepli - Spazio Espositivo secondopiano Via U. Hoepli, 5 (MM Duomo) - Tutti i giorni dalle 10 alle 19.
Il 1° dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00: inaugurazione
Mostra realizzata in collaborazione con Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona, Quipos e Alessandro Staffa.
In mostra tavole di: Altan, Andrea Valente, Sergio Staino, Renato Calligaro, Fratelli Origone, Palumbo, Alessio Spataro, Milena Zanotelli, Paper Resistance, Smasa, Katia Lorenzon, Elena Rapa,Claudio Parentela, Maicol e Mirco, Pira, Giancarlo Malagutti, Totto Renna, Dario Arcidiacono, Maurizio Ribichini, David Vecchiato, Gianluca Costantini, Andrea Gualandri, Sandra Virlinzi, Luca Genovese, Gianluca Foglia, Lele Corvi, Pasquale Todisco, Stratolin, Alessandro Staffa, Pierre Bourrigault, Licia Vieri, Shanti, Chicco Prog, Tiziano Perotto e altri!
IL SITO DI LILACEDIUS - WWW.LILACEDIUS.IT
Il sito dell'associazione sarà in costante aggiornamento attorno al 1° dicembre con dati e informazioni sull'AIDS in generale e con aggiornamenti dal Sudafrica.
LA DIFFUSIONE DELLA NUOVA CAMPAGNA LILA CEDIUS
Lila CEDIUS è impegnata in questo periodo nella diffusione della nuova campagna stampa creata gratuitamente per l'associazione dall'agenzia Grey Worldwide. La campagna vuole invitare alla conoscenza e al sostegno dell'associazione, impegnata in interventi di lotta all'AIDS e di promozione del diritto alla salute in Sudafrica, nell'Europa dell'Est e, in Italia, in progetti per la popolazione immigrata e di riduzione dei rischi derivanti dall'abuso di sostanze stupefacenti.
PIANTALA!
MARINA ABRAMOVIC
STEFANO ARIENTI
STUDIO AZZURRO
CARLO BACH
PAOLOLUCA BARBIERI
LETIZIA CARIELLO
GEA CASOLARO
ROBERTO CODA ZABETTA
PAOLA DI BELLO
AIMARA GARLASCHELLI
NIDO
FRANCO VACCARI
Una mostra a cura di Moreno Gentili
Dodici artisti in Dodici Piante
A sostegno del Progetto Sudafrica di Lila CEDIUS e dell'associazione ADISCO
N.O. GALLERY - Via Matteo Bandello 14, Milano
12 artisti contemporanei stanno realizzando 12 opere d'arte legate all'ambiente che verranno messe in vendita il 16 dicembre 2003 presso la N.O. Gallery di Milano
Presentazione alla stampa martedì 16 dicembre 2003 ore 13.00.
L'inaugurazione della mostra è martedì 16 dicembre 2003 dalle 18.30 alle 21.00
"Piantala!" è una mostra-evento dedicata all'ambiente e all'uomo, alla coabitazione necessaria tra natura e figura umana, tra esseri viventi che osservano, respirano e vivono insieme tra azione - quella dell'artista, in questo caso quella dei bambini sudafricani e dei bambini meno fortunati in
genere, per stabilire un principio di solidarietà. L'intero ricavato della vendita delle piante verrà devoluto alla Lila CEDIUS e all'Adisco. Lo sponsor è COREPLA, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica. La mostra rimarrà aperta al pubblico da martedì 16 dicembre 2003 a giovedì 15 gennaio 2004 dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso domenica e da mercoledì 24 dicembre 2003 a martedì 6 gennaio 2004.
Il 1° dicembre è la data scelta dall'ONU come "Giornata Mondiale di Lotta all'AIDS". Ogni anno l'UNAIDS (l'agenzia dell'ONU che si occupa di AIDS), invita la società civile di tutto il mondo a creare momenti di sensibilizzazione sulla problematica dell'AIDS. Quest'anno lo slogan scelto per il 1° dicembre 2003 è "Live and Let Live", un invito a combattere le discriminazioni che in tutto il mondo colpiscono ancora fortemente le persone affette da HIV e AIDS.
La peggiore discriminazione la stanno vivendo, ad oggi, le popolazioni dei Paesi più poveri, laddove a situazioni sociali spesso drammatiche si somma la mancanza del diritto all'accesso alle cure e ai servizi sanitari. Secondo le ultime statistiche diffuse dall'UNAIDS e dall'OMS, le persone che oggi vivono con l'AIDS sono 42 milioni, di queste quasi 3 milioni sono bambini.
Oltre il 90% delle nuove infezioni è concentrato nei Paesi in via di sviluppo e in particolare nell'Africa Subsahariana, dove solo l'1% della popolazione ha la possibilità di accesso alle cure a causa delle politiche economiche stabilite dalle multinazionali farmaceutiche e dalle regole del commercio internazionale. A fronte di spese annuali sanitarie pro-capite che nella più parte dei casi si aggirano attorno ai 10 dollari, il costo delle terapie anti AIDS varia dai 10.000 ai 15.000 dollari l'anno.
Il 10 dicembre è la data nella quale, nel 1948, l'assemblea generale delle Nazioni Unite adottò e proclamò la "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani". L'articolo 25 della Dichiarazione recita: "Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all'alimentazione, al vestiario, all'abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari (⅀)".
Lila CEDIUS (Centro per i Diritti Umani e la salute pubblica) è la sede della Lila (Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS) che lavora con progetti di ricerca e intervento all'estero, con particolare attenzione alle problematiche dei Paesi dell'Est Europa e di quelli in via di Sviluppo. L'Africa Subsahariana, l'Europa dell'Est e la regione balcanica sono le aree dove Lila CEDIUS sta intervenendo attraverso la realizzazione di concreti progetti di intervento: dalla prevenzione dell'AIDS e delle malattie a trasmissione sessuale, all'ampia problematica delle dipendenze e della prostituzione.
Fonte: Lila Cedius