Liberia: embargo sul legname di guerra

Stampa

ll consiglio di sicurezza dell'Onu ha deciso di bandire dal prossimo 7 luglio le esportazioni di legname dalla Liberia.

L'embargo sul legname si unisce a quelli già sanciti in precedenza su armi e diamanti. Secondo il testo della decisione l'embargo è stato promosso perché il Governo liberiano non ha dimostrato che i profitti dell'industria del legname siano "usati per legittime finalità sociali, umanitarie e di sviluppo".

Già nel 2000 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite pubblicò un rapporto che prova il legame tra traffico del legno e traffico di armi verso la Sierra Leone. Ciò nonostante l'Italia, che fino al '97 importava quantità insignificanti di legno liberiano, a partire dal 1998 ha incrementato vertiginosamente le importazioni da questo paese, esattamente nello stesso periodo in cui il traffico di legno ha iniziato a costituire uno dei principali mezzi per foraggiare la guerra civile in Sierra Leone.

Ora Greenpeace e le altre associazioni promotrici della campagna per fermare l'importazione del legname liberiano chiedono al governo italiano di emanare un provvedimento di blocco immediato delle importazioni di legname liberiano senza attendere la data del 7 luglio prevista dalla decisione Onu.
Fonti: Allafrica, Greenpeace, World Rainforest Movement;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad