Liberare il software

Stampa

LABORATORIO SU SOFTWARE LIBERO E SOCIETA' CIVILE
Civitas - PadovaFiere
Via N. Tommaseo, 59 Padova

Domenica 4 maggio 2003, ore 17.00-19.00
Padiglione 8 sala C

Il Software Libero comincia ad essere conosciuto, utilizzato e diffuso. Quali sono le potenzialità per il suo utilizzo nella didattica e nella ricerca scientifica? Cos'è una licenza GPL? Si possono ancora usare i vecchi PC utilizzando GNU/Linux? Il Software Libero può aiutare a ridurre il Divario Digitale? Quanto si può risparmiare utilizzandolo?
Varie esperienze a confronto.

Interverranno, fra gli altri:
- Stefano Barale (campagna "Liberare il Software");
- Carlo Manfredi (Università di Padova);
- Andrea Bisognin (Pluto FLUG);
- Paolo Manfredi (Università di Padova);
- Paolo Didone' (Prosa);
- Elio Salvadori (Ingegneria Senza Frontiere Trento);
- Davide Lamanna(Ingegneria Senza Frontiere Roma)
- Stefano Puglia (Ingegneria Senza Frontiere Roma);
- Alberto Gistri (Golem Empoli)

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad