Liberare il software

Stampa

LABORATORIO SU SOFTWARE LIBERO E SOCIETA' CIVILE
Civitas - PadovaFiere
Via N. Tommaseo, 59 Padova

Domenica 4 maggio 2003, ore 17.00-19.00
Padiglione 8 sala C

Il Software Libero comincia ad essere conosciuto, utilizzato e diffuso. Quali sono le potenzialità per il suo utilizzo nella didattica e nella ricerca scientifica? Cos'è una licenza GPL? Si possono ancora usare i vecchi PC utilizzando GNU/Linux? Il Software Libero può aiutare a ridurre il Divario Digitale? Quanto si può risparmiare utilizzandolo?
Varie esperienze a confronto.

Interverranno, fra gli altri:
- Stefano Barale (campagna "Liberare il Software");
- Carlo Manfredi (Università di Padova);
- Andrea Bisognin (Pluto FLUG);
- Paolo Manfredi (Università di Padova);
- Paolo Didone' (Prosa);
- Elio Salvadori (Ingegneria Senza Frontiere Trento);
- Davide Lamanna(Ingegneria Senza Frontiere Roma)
- Stefano Puglia (Ingegneria Senza Frontiere Roma);
- Alberto Gistri (Golem Empoli)

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad