Le religioni ad Assisi in difesa della pace

Stampa

Giovanni Paolo II ha convocato per il 24 gennaio la giornata di preghiera interreligiosa ad Assisi. Esponenti delle 12 religioni di tutto il mondo hanno dato la loro adesione all'incontro di preghiera nella città di San Francesco, dove il Papa aveva presieduto il primo incontro interreligioso nel 1986. "Confido - ha detto Giovanni Paolo II - che tale iniziativa, oltre agli effetti spirituali che sfuggono alle misure umane, possa contribuire a orientare gli animi e le decisioni verso sinceri e coraggiosi propositi di giustizia e di perdono. Se così sarà, avremo contribuito a consolidare le basi di una pace autentica e duratura". Il Mullah della moschea tagika di Ghoosel Azam Dastageer, una delle più frequentate di Kabul ha aderito idealmente alla giornata di Assisi dichiarando "Noi musulmani accogliamo e confermiamo l'appello del Papa perché questo vuol dire mettere in pratica ciò che è scritto nel Corano . Il nostro desiderio è portare pace e vivere in pace, il nostro popolo ha pregato giorno e notte affinché questo accadesse".
Pubblicato il: 24.01.2002
" Fonte: » Misna, Vita Nonprofit, Pax Christi;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad