Le madri hanno ragione

Stampa

Nelle ultime settimane la scritta “Las madres tienen razón” rimbalza su decine e decine di muri non solo della Colombia. Foto: Comune-info.net

Quando cercano giustizia per i propri figli scomparsi, quando li proteggono da genocidi e guerre, quando non si rassegnano di fronte ai crimini di coloro che sono in alto, le madri hanno ragione. In Colombia come in Palestina, in Argentina come in Grecia, in Messico come nelle carovane migratorie. Conoscono le oscure e antiche paure della disperazione, ma hanno imparato a pensare la speranza, a sopravvivere nelle terre occupate dai nazisti, nei ghetti coloniali, nei campi profughi, nelle terre rubate alle popolazioni indigene. Malgrado le loro difficoltà siano invisibili ai grandi media, ignorate dagli storici, sottovalutate dai politici tradizionali e screditate dai razzisti di ogni genere, il mondo ha cominciato ad ascoltarle. Accade non perché sono donne confinate nel loro ruolo materno, come vorrebbero ancora tanti. La loro autorevole ribellione si nutre della vita come perseveranza della dignità collettiva, più che come mero processo biologico. “Sono loro che possono rendere la nota fraternité del motto della Rivoluzione francese un’esperienza di ogni giorno – scrive Stavros Stavrides – Perché generano fratelli così come le lotte collettive per un mondo giusto e condiviso generano fratelli e sorelle…”. Le madri hanno ragione perché cercano oggi un altro domani.

Nelle ultime settimane la scritta “Las madres tienen razón” rimbalza su decine e decine di muri non solo della Colombia.

“Le madri hanno ragione”. Questo era un graffito scritto sui muri di Medellín, in Colombia. Lo scorso gennaio, nella discarica La Escombrera di Comuna 13, sono stati rinvenuti resti di persone massacrate. Furono brutalmente assassinate dall’esercito colombiano e dai paramilitari durante la cosiddetta invasione di controguerriglia di questo quartiere(Operazione Orion del 2002), nella quale molti furono giustiziati sul posto o scomparvero, come spesso accade con i crimini di massa prodotti dalla sfrenata violenza di Stato.

Le madri hanno ragione. Il sindaco di Medellín ha cancellato i graffiti, sostenendo che fossero espressioni di disorientamento e che offuscassero l’immagine della città. Tuttavia, ciò ha semplicemente fatto sì che lo slogan si diffondesse in molte città del paese e conferisse potere ai manifestanti. Sono state le Mujeres Caminando por la Verdad (“Donne che camminano per la verità”) a portare alla luce le prove di questa brutalità impunita: “La Terra ha cominciato a parlare”, dicono. Tutti questi anni di lotta stanno forse ascoltando le parole di Madre Terra, che trasferisce loro il potere della verità?

Le madri hanno ragione. Come le Madri di Plaza de Mayo, che da anni protestano ogni settimana davanti al palazzo presidenziale di Buenos Aires chiedendo giustizia per i loro bambini “scomparsi”, vittime della dittatura di Videla. 

Le madri hanno ragione nella Palestina di oggi quando chiedono protezione per i loro figli contro la macchina genocida e omicida di Israele. La loro è la rivendicazione del diritto di vivere nella terra in cui sono nati. La loro è la richiesta di poter garantire un futuro libero e giusto ai propri figli...

Segue su Comune-info.net

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad