Le frontiere della Bossi-Fini arrivano al FSE

Stampa

La legge sull'immigrazione Bossi-Fini finirà in Corte Costituzionale grazie a un avvocato viterbese. Il legale infatti, difensore d'ufficio di un tunisino arrestato per non aver ottemperato entro i cinque giorni, come previsto dalla recente normativa sull'immigrazione, al decreto di espulsione emesso dal Questore di Roma, ha eccepito l'incostituzionalità della norma. Dal canto suo il giudice ha emesso ordinanza di sospensione del procedimento ordinario chiedendo nel contempo la liberazione del detenuto e concedendo il nulla osta all'espulsione. Una campagna di pressione è proposta dall'ENAR (European Network Against Racism) in favore di una cittadinanza europea di residenza, cittadinanza basata sul riconoscimento del diritto di voto, attivo e passivo, per i cittadini non comunitari alle elezioni comunali ed europee. E sulla libertà alle frontiere nei giorni del Forum Sociale Europeo (FSE) è intervenuto il ministro dell'Interno Pisanu alla Camera dicendo che "verrà applicato l'articolo 2 della Convenzione di Schengen che prevede, per un determinato periodo, che possano essere effettuati controlli alle frontiere interne per esigenze di ordine pubblico e sicurezza nazionale". Il ministro ha precisato che "non si tratta né di una chiusura delle frontiere, né di un blocco totale delle persone, né di una sospensione dei diritti, né di una sospensione della Convenzione di Schengen". Gli organizzatori del FSE hanno deciso di querelare il regista Zeffirelli che dalle colonne del Corriere della Sera di lunedi 21 ottobre ha definito i no global "gruppi senza regole né leggi che andrebbero presi a cinghiate". Intanto sono pronti 10.000 posti letto per ospitare i partecipanti al FSE.

Pubblicato il: 22.10.2002 " Fonte: » Consumi Etici, Ministero Interno, Vita, 31 febbraio;
" Approfondimento: » Dossier Verso il FSE, Cestim, European Consultation on Refugees and Exiles, Sergio Briguglio per il Gruppo di Riflessione, Stranieri.it;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad