Le ONG italiane in Macedonia

Stampa

L'Osservatorio sui Balcani ha presentato in questi giorni l'esito di una ricerca sull'intervento non governativo italiano in Macedonia. L'indagine, curata da Luisa Chiodi e ripresa anche dal settimanale "Famiglia Cristiana" e dall'agenzia di stampa Ansa-Balcani, cerca di capire, attraverso il resoconto diretto di responsabili ed operatori delle ONG italiane, cos'è stato realizzato in Macedonia negli ultimi anni dalla solidarietà italiana e quali sono le potenzialità di intervento alla vigilia di una probabile nuova fase di presenza internazionale. Infatti, se la Macedonia era l'unico paese della ex-Jugoslavia che fino a sei mesi fa si era salvato dalla violenza etnica, ora con il precipitare del conflitto, si prepara ad una nuova presenza diretta sul campo; con i militari, innanzitutto, ma anche con le organizzazioni civili impegnate nelle diverse fasi della ricostruzione.
Pubblicato il: 29.08.2001
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani, Famiglia Cristiana, Ansa Balcani;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad