Lavoro minorile dall'India all'Europa

Stampa

Il 17 gennaio scorso ricorreva l'anniversario della Global March against Child Labour. "Durante gli ultimi cinque anni il problema dello sfruttamento del lavoro infantile e la necessità di istruzione universale gratuita e di qualità sono diventati temi principali sull'agenda internazionale" - sostiene Mani Tese che ne è il coordinatore europeo. Decenni di violazione dei diritti fondamentali dell'infanzia hanno portato alla consapevolezza che nessuna società può dirsi civile se i propri bambini sono sfruttati. Proprio in questi giorni Human Rights Watch (Hrw), oganizzazione di monitoraggio sui diritti umani, ha denunciato come il governo indiano non riesca a proteggere le centinaia di migliaia di bambini che lavorano nell'industria della seta. In un rapporto di 85 pagine sono state raccolte le testimonianze dei ragazzi provenienti per la maggior parte dalla casta dei cosiddetti intoccabili, ceduti dalle famiglie in cambio di prestiti. L'Organizzazione Internazionale del Lavoro stima siano 246 milioni i bambini ancora sfruttati nel mondo. Queto dramma non risparmia nemmeno l'Europa. Secondo i recenti dati dell'ISTAT, sui 144.000 bambini economicamente attivi in Italia ben 31.500 sono da considerarsi sfruttati.
Pubblicato il: 23.01.2003
" Fonte: » HRW, Mani Tese;
" Approfondimento: » Dossier Unicef ;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad