Laburisti: cercasi leader di partito

Stampa

Proseguono in Israele le consultazioni all'interno del partito laburista per individuare il successore del leader Amram Mitzna, dimessosi a sorpresa domenica scorsa. L'inaspettata uscita di scena dell'ex sindaco di Haifa dalla principale formazione di opposizione ha creato squilibri all'interno del partito. La figura che per ora sembra raccogliere il consenso più ampio è quella di Shimon Peres, ex ministro degli esteri nel precedente governo di Ariel Sharon e politico di spicco tra le file dei progressisti israeliani. Nelle ultime ore si è espresso a favore di Peres (premio Nobel per la pace insieme al defunto premier Izak Rabin) anche Benjamin Ben-Eliezer, potente ex ministro della difesa e candidato alla possibile guida del partito in una fase successiva. I laburisti sono divisi proprio sul loro futuro: da un lato c'è chi vorrebbe una fase di transizione, da affidare a Peres, per poi eleggere successivamente una leadership di più lunga durata; altri invece premono perché la nomina del nuovo capo avvenga quanto prima. Entro domani i laburisti - che alle politiche del gennaio scorso ha toccato il minimo storico, con 19 deputati su 60 alla Knesset, l'assemblea nazionale - riuniranno il gruppo parlamentare; nella settimana successiva dovrebbe svolgersi il comitato centrale per designare chi guiderà in futuro l'opposizione al governo di Sharon.

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad