La società civile in Ex Jugoslavia

Stampa

A che punto è la società civile nei Balcani? L'Osservatorio sui Balcani ha raccolto in un dossier curato dai suoi corrispondenti le analisi riguardanti sia le ONG locali sia quelle di casa nostra, facendo il punto sulla situazione attuale nei Balcani, e in modo particolare nel territorio della ex Jugoslavia, di ciò che alcuni chiamano "società civile". Nel dossier sono approfonditi i problemi legati al variegato universo del terzo settore nel contesto del sud est Europa, la percezione delle organizzazioni non governative da parte della popolazione locale, gli sforzi dedicati alla promozione della società civile e le difficili e discusse collaborazioni tra ambienti internazionali e locali.
Pubblicato il: 13.12.2001
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani ;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad