www.unimondo.org/Notizie/La-sfida-educativa-in-Colombia-37374
La sfida educativa in Colombia
Notizie
Stampa
Il conflitto armato in Colombia sta trovando nelle scuole una fonte di reclutamento di giovani combattenti. Nell'ambito del Forum Mondiale sull'Educazione, durante l'incontro su "Educazione nelle zone di conflitto", é stato approfondito il tema della guerriglia colombiana nei confronti dell'educazione. "Stiamo assistendo all'urbanizzazione della guerriglia nel nostro paese", ha affermato Sonia Passos, cordinatrice dell'incontro, "e questo ha comportato l'interessamento da parte degli attori del conflitto nelle scuole, fonti di possibili reclutamenti tra i ragazzi". Il conflitto, inoltre, coinvolge le scuole per lo spostamento forzato delle famiglie che scappano dalle zone di conflitto, per la morte violenta dei bambini vittime degli scontri armati e delle bande cittadine, per la violenza nei confronti degli insegnanti e sindacati, per i danni materiali agli istituti scolastici teatri degli scontri. Ma "bisogna riscattare la speranza", sottolinea Luz Dary Ruiz, insegnante colombiana, "promuovendo e partecipando alle tante iniziative sociali promosse dalla societá civile e dalle autoritá locali, alle mobilitazioni sociali come i forum nazionali, alle reti pedagogiche virtuali e reali, creando alleanze strategiche tra ONG, scuola e chiesa o fra scuole di diversi paesi. Solo cos㭀 si riesce a creare un effetto moltiplicatore e raggiungere la pace, contro chi invece sceglie la violenza.
Pubblicato il: 21.01.2003
" Fonte: » Dossier Forum Mondiale Educazione, F㳀rum Mundial de Educa㧀㣀o (FME);